Seleziona una pagina

“CARIOCA: prioritizing the use of IoC by threats assessment shared on the MISP platform”

19/03/2025

Il rapporto di ricerca “CARIOCA: prioritizing the use of IoC by threats assessment shared on the MISP platform” è stato pubblicato sulla rivista International Journal of Information Security, vol. 24 -2025.

La ricerca, realizzata dai colleghi Andrea Iannacone e Piero Delvecchio del Cyber Lab di Grottaglie, in collaborazione con l’Università di Bari, nasce nell’ambito delle attività previste dal Contratto di Programma “Suite Prodotti Cybersecurity e SOC”.

Un sistema di classificazione a 3 livelli

Obiettivo della ricerca è massimizzare l’efficienza dei sistemi IDS/IPS attraverso un meccanismo innovativo che consente una classificazione continua della rilevanza degli Indicatori di Compromissione (IoC) provenienti da più sorgenti di Threath Intelligence (CTI), al fine di prioritizzare l’utilizzo delle informazioni più affidabili, recenti e complete. La metodologia CARIOCA, basata su un sistema di classificazione a 3 livelli e sull’utilizzo dell’algoritmo CADE per valutare gli elementi che caratterizzano la descrizione di un evento di sicurezza, consente di ottenere un meccanismo dinamico estremamente efficiente ed efficace per ottimizzare le prestazione dei sistemi IDS/IPS.

Le funzionalità innovative risultato dell’attività ricerca sono già state integrate all’interno della CyberSuite BV TECH.

Seguici sui Social

GROTTAGLIE:
Corso Europa, 3
74023 Grottaglie (TA)
Tel.: +39.04.64406755
Fax: +39.02.89093321

 

RUTIGLIANO:
S.P. 84 Adelfia-Rutigliano, C.da Caggiano
70018 Rutigliano (BA)
Tel.: +39.02.8596171
Fax: +39.02.89093321

Progetto finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Puglia POR Puglia 2014 – 2020 – Asse I – Obiettivo specifico 1a – Azione 1.1 (R&S), e con il supporto dell’Università di Bari e del Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Privacy e Cookie Policy